UNA PIAZZA DESERTA E UN MERCATO NEL CAOS
Questa mattina il Movimento 5 Stelle ha effettuato un’indagine conoscitiva sugli effetti dello spostamento del mercato degli ambulanti avvenuto da parte del comune di Fermo, da Piazza Del Popolo all’ex Campo Boario.
Sono state effettuate oltre 60 interviste agli ambulanti dell’ex Campo Boario, a quei pochi cittadini giunti a questo mercato e d’altra parte, ai cittadini presenti in Piazza Del Popolo e ai commercianti della piazza stessa. L’indagine è corredata da numerose fotografie, due delle quali le alleghiamo.
Il caos generatosi al Campo Boario ha creato colonne di auto, un rischio per l’incolumità di chi si muoveva attorno alle bancarelle, posizionate al lato di una strada molto trafficata.
Tutto questo ha creato disagi per chi si è recato al mercato, come ci hanno confermato quei cittadini recatisi al mercato. E difficoltà degli ambulanti che hanno ridotto i loro introiti, che addirittura minacciano sabato prossimo di disertare il mercato <<in queste condizioni non siamo più disposti a lavorare>>, è quello che ha affermato la maggioranza di loro.
Quello che è emerso di più dalle interviste sono le critiche delle persone anziane a cui è stata impedita la passeggiata fra le bancarelle e l’eventuale acquisto di alcuni prodotti <<non abbiamo né la forza né il desiderio di recarci al Campo Boario, il comune non doveva toglierci il nostro mercato, unico momento di vita della piazza durante la settimana, non ha neppure sentito il dovere civico di ascoltare la nostra opinione sul trasferimento del mercato>>, questo infine è stato il parere più ricorrente.
<<Il comune deve ritornare sui suoi passi e restituire alla piazza il suo mercato>>, questa è la sintesi del coro unanime di proteste.
A protestare sono stati anche alcuni turisti che erano venuti da Porto San Giorgio, non solo per ammirare la
bellezza della piazza, ma anche perché sapevano che c’era il mercato degli ambulanti, come espressione di una città viva almeno il sabato.